Parametri decisionali
****= Magnifica
***= Ottima
**= Buona
*= Sufficiente
Per informazioni nella zona di Valgrisanche rivolgersi alle guide locali (0165/9.71.68)
- 19) Valgrisenche- Nid des hirondelles (**)
Da Aosta proseguire sulla statale per Courmayeur. Dopo 13 km ad Arvier salire verso Valgrisanche fino al capoluogo, km 12. Superarlo, svoltare a destra e passare sotto al paravalanghe. Lasciare l’auto al secondo tornante e imboccare un sentiero; raggiungere la parete a 5 minuti. Questa è stata la prima palestra attrezzata nella Valle nel 1979 dalle guide.
1) La Fragola L1 5+/L2 6a/L3 6a+/6b 7) Barone Rosso 5
2) Calimero L1 5+/L2 6a/L3 5 8) Zombi ?
3) Sexy shop L1 5/L2 6a/L3 5 9) Spettro ?
4) Patty spit L1 5/L2 6a+ 10) Bepi L1 6a/L2 5+/L3 5+/L4 4
5) Via Joe Mazza L1 6a/L2 6a+/L3 6b 11) Formica L1 5/L2 5/L3 5+
(chiodatura molto esposta)
6) Nano Curie L1 6b/L2 7a/L3 6b 12) Cicala 6a
- 20) Valgrisenche- Paretina uno (*)
Da Aosta proseguire per Courmayeur. Dopo 13 km ad Arvier svoltare a sinistra per Valgrisanche. Situata subito dopo Valgrisanche all’altezza del nuovo bivio per Mondane, dopo il paravalanghe. E’ stata attrezzata dalle guide. Periodo consigliato: estivo.
- 21) Valgrisenche- Pareti gare (***)
Da Arvier per Valgrisanche. Le pareti si trovano dopo la frazione La Bethaz, prima dell’ultimo paravalanghe. Attrezzate nel 1989 in occasione delle gare di campionato italiano. Periodo consigliato: estivo.
1) Eldorado ? 15) Finale 7b+
2) Tsa 6b 16) Don’t cry 7b
3) Ho male ai piedi 6a 17) Spigolo 6a
4) Tiramisu 6c 18) Via Garin 4
5) La matrice 6b+ 19) Cheyenne 6b
6) Fessurix 6a 20) Fai tu che sai 6b+
7) Non scavatemi 6c 21) La prua 7b
8) Tracciato anomalo 6c 22) Qualificazione 7a
9) Ghisa fusa 6b+ 23) Linus 7a+
10) Super gulp 7b 24) Finale femminile 7a
11) Lo dard 7a 25) Sole negli occhi 7c
12) Ho fatto un buco in terra 6c 26) Seconda finale maschile 7c+
13) La disfatta dei Salassi 7b 27) Qualificazione femminile 6b
14) Donne lunghe 7a 28) Semifinale femminile 7a
- 22) Valgrisenche- Gare 1990 (*)
Da Arvier per Valgrisanche alla frazione La Bethaz entrare nel paese e imboccare una strada sterrata. Verso la fine si trova un ponte franato. La palestra si trova dall’altra parte del torrente, sotto un cavo teso a sbalzo. Attrezzata per le gare da Ferraris Luca.
1) La Mecca 7c+ 2) Qualificazioni 7a
- 23) Valgrisenche- Chez Rinco (**)
Da Arvier per Valgrisanche alla frazione Bethaz entrare nel paese. Lasciando l’auto dietro l’abitato, dal parcheggio si vede una barra di roccia. Salire a piedi sulla strada sterrata per circa 50m, sulla sinistra troverete una mulattiera che vi porterà quasi sotto la parete.
1) Rinco 6b+ 7) Puffo goffo 7b
2) Free Rinco Mandela 7a+ 8) Billy Ted Kid ?
3) 0010 6b+ 9) Sarazen 7c+
4)Katay 7b 10) U-pat 7b
5) Il ritorno di Rinco 7b 11) Ryobi 7b
6) Rinco super star ? 12) Mente ?
- 24) Valgrisenche- La Bethaz alta (Le Miollet) (***)
Da Arvier prendere per Valgrisanche. All’abitato La Bethaz seguire la strada sterrata subito dietro il paese e parcheggiare alla fine di questa. Un sentiero in salita vi porterà fin sotto le pareti (20min.).
- 1) Infernalia 5+ 9) Non ti fidare 6a+
2) La sfera 6a 10) Babi morti 6c
3) Intifada 6a 11) Errore di manovra 7b
4) Déjà vu 7a+ 12) Il colore della follia 7a
5) Acqua Argenta 7a 13) Re frendum 6c
6) Arborea 7b+ 14) Chimera 6b
7) Master play 6c+ 15) Sogno 7a+
8) Pentola frolla 7c 16) Vade retro 6b
- 25) Valgrisenche- Revers (****)
Da Aosta per Courmayeur. Ad Arvier prendere per Valgrisanche. Parcheggiare subito dopo il bivio per Revere e raggiungere a piedi l’abitato. Prendere un sentiero dietro il paese sulla sinistra (10 min). Parete attrezzata da Plat Andrea nel 1989. E’ uno dei posti più beli della Valle d’Aosta. Vi sono poi numerosi traversi e passaggi tra cui il più famoso è quello di “Stazio”.
1) Brillo 7b 6) Vita da monco 7c
2) Fessura 7a 7) Fessura 3
3) Vanadium extra 8a/ +/8b 8) Fandango 4
4) Puissance absorbée 8a 9) Val pelosa 6a
5) Anche i tacchini sono
come le manguste 8a 10) Via di Piero 6a+
- 26) Valgrisenche- Casa Cantoniera (*)
Da Aosta seguire le indicazioni per Courmayeur e ad Arvier svoltare al bivio di Valgrisanche. Superato il piano di Planava, prima del bivio ri Revere, sulla destra salendo si trova un piazzale sterrato con un garage dei cantonieri. La parete è subito sopra. Divisa in vari settori.
1) ? 2) 7a+
- 27) Valgrisenche- Planaval (*)
Da Aosta prendere per Courmayeur. Ad Arvier prendere il bivio per Valgrisanche. Fermarsi con la macchina a metà del piano, dopo le due cascate sulla strada e prima del bivio per Planaval. Sulla destra si può scorgere la parete, attrezzata nel 1990 da Plat. Periodo consigliato: estivo.
- Valgrisenche- Sasso Momo (**)
Da Aosta prendere per Courmayeur. Ad Arvier prendere il bivio per Valgrisanche. Subito sopra Chamin, dove finisce il “gare rail” della strada, si passa in mezzo a due rocce. Lasciare l’auto alla destra. Ci si inoltra sulla pietraia tenendosi leggermente verso destra.
- 29) Valgrisenche- Baise-Pierre (*)
Da Aosta prendere per Courmayeur. Ad Arvier prendere il bivio per Valgrisenche. La palestra è sita subito dopo il bivio di Baise-Pierre sulla strada che porta al paese sulla sinistra. La palestra è privata, ne è stata vietata l’arrampicata.
- Valgrisenche- Pippo e Martina (*)
Da Aosta prendere per Courmayeur. Ad Arvier prendere il bivio per Valgrisenche. Lasciare l’auto dopo il secondo paravalanghe salendo a Valgrisenche. Prima della galleria scendere fino al torrente. Poi risalire dove è possibile per circa 10 minuti. Attrezzata nell’89 da Azalea e Plat. Fino ad oggi molte vie non sono ancora state salite in libera.
- 31) Valgrisenche- Gyosvuachen (*)
Da Aosta prendere per Courmayeur. Ad Arvier prendere il bivio per Valgrisenche. Lasciare l’auto dopo il secondo paravalanghe salendo a Valgrisenche e tornare indietro sulla strada. Prima dell’ingresso del secondo paravalanche imboccare una scala e poi salire un po’ verso sinistra (10 min). Attrezzata da Plat e Marlier. Vie prevalentemente di fessura e ancora da attrezzare.
- 32) La Revoire (**)
Da Aosta prendere per Courmayeur. All’altezza di Leverogne prendere per Valgrisenche. La palestra si trova dopo il secondo abitato all’altezza del primo paravalanghe. Vi è la prima via dura della Valle d’Aosta del 1989 “Missione speciale”, 7b; attrezzata da Marguerettaz; in libera da Nello Longo e Plat Andrea.
1) Handicappati 5+/6a 14) Praxis 6a+
2) Via del venerdì 6b 15) Sogni proibiti 6c
3) Variante Negro 7a 16) Coccolino 6c
4) Azza zulu 6c 17) Via classica 4
5) Rain and tears 7b 18) Variante Platter 5
6) Fammi di tutto 6b 19) Pippo 6c
7) Messico e Nuvole 7a 20) Pasdaran 6c
8) Missione speciali 7b 21) Castigo 7a
9) Spitfire 7c 22) Gluttalax 7a
10) La sei 5+ 23) Barbarians 7c
11) Ciccio baciccia 6c 24) Lucertole nella fessura 6b+
12) Ultima spiaggia 7a 25) Mostro Alfonso 7a
13) Staiway to heaven 7a+ 26) Non capisco ma mi adeguo 6a+