Per eventuali ulteriori informazioni rivolgersi alle guide nel posto (0125/366143)
- 92) Gressoney- Guide (**)
Dall’autostrada Torino.Aosta uscire al casello di Pont-Saint-Martin e proseguire per Gressoney-La Trinité. Raggiungere il paese, passare il ponte sulla statale e proseguire su uno sterrato sulla destra che porterà direttamente nei pressi della parete.
1) L1 4/L2 5/L3 ? 7) L1 5/L2 A1/L3 5/L4 5/L5 4
2) L1 5+/L2 A1/L3 ? 8) L1 6a/L2 6b/L3 6b
3) 6b 9) L1 5/L2 6a/L3 6a/L4 5
4) 6a 10) 4
5) 5 11) 4
6) L1 4/L2 4/L3 5/L4 5/L5 4 12) L1 4/L2 5+/L3 4
- 93) Gaby (**)
Uscire dall’autostrada al casello di Pant-Saint-Martin e seguire per la valle di Gressoney. Andare fino all’abitato di Gressoney-Saint-Jean. 4/5 km dopo l’abitato vi è un paravalanghe; superarlo per circa 1 km quindi si vedrà un grosso sasso lungo la strada in frazione Gaby. La via più famosa è: <<Sadomaso sex>>, salita da Andrea Gallo. Periodo consigliato: estivo. Scalata prevalentemente in placca.
6) 5 13) 7a+
7) 6a 14) 5
8) 6c 15) 6a+
9) 6b 16) 7?
10) 6c+ 17) 6ab
11) Sadomaso sex 7c 18) 6b
12) 7a
- 93) Gaby
Sasso superiore:
1) 6c 3) ? 5) 7b
2) 7a 4) 7c
- 94) Gressoney- Parete Sleilfa (**)
Uscire dall’autostrada al casello di Pont-Saint-Martin. Seguire per Gressoney-La Trinité e fermarsi alla frazione di Zappegly. Parcheggiare all’altezza dell’Albergo Laurent e proseguire a piedi sulla statale. Dopo 100m incontrerete un sentiero che sale a sinistra, seguitelo e vi porterà alle baite di Balma-Zalturnà. Proseguire sulla destra verso la parete ben visibile. Il settore è diviso in due parti: per raggiungere la prima sono necessari circa 80minuti; la seconda ne richiede 90. Vie di fessura da proteggere. Periodo consigliato: estivo.
Settore sinistro: Settore destro:
1) L1 4/L2 5+/L3 5+ 3) L1 6b/L2 6a/L3 5+/L4 6a/L5 5
2) 6c 4) L1 5+/L2 6a
5) L1 5+/L2 6b/L3 6a (A1)
6) L1 6a/L2 6a
7) L1 5/L2 5+
- 95) Gressoney- Palestra del cuore (*)
Dall’autostrada Torino-Aosta uscire al casello di Pont-Saint_martin e proseguire per Gressoney- Saint-Jean. Parcheggiare nel piazzale del capoluogo. La parete è ben visibile dal piazzale per la caratteristica parte centrale a forma di cuore e i diversi tetti. Le discese sono sia con la corda doppia di 80m che attraverso il bosco. Periodo consigliato: estivo.
1) L1 3/L2 4+/L3 A2 6a/L4 ?/L5 A2
2) L1 3/l2 5+/L3 A2/L4 ?/L5 A2
- Gressoney-<<Non solo a Napoli la vedono>> (**)
Dall’autostrada Aosta-Torino uscire al casello di Pont-Saint-Martin e imboccare la valle di Gressoney. Raggiungere la località di Gaby, frazione Gattine e parcheggiare nel piazzale della frazione <<lei di sopra>>. Proseguire a piedi costeggiando il torrente Lys, arrivati all’altezza del traliccio Enel, salire un sentiero ben visibile che poi scompare a causa di una frana. L’avvicinamento è di circa 15 minuti.
1) L1 6a/L2 5+/L3 6/L4 5+
2) L1 4+/L2 5
- 97) Ivery (**)
Dall’autostrada uscire a Pont-Saint-Martin. Da Pont-Saint-Martin seguire per Gressoney. Poco dopo l’abitato di Pont-Saint-Martin seguire per Ivery. La palestra è prima del paese vicino alla strada. Periodo consigliato: invernale. Attrezzata nel 1988. Palestra vietata agli arrampicatori.
1) I baroni del liscio 6b+ 10) Spit bul 5+
2) Variante 6b 11) Distrazione fatale 6c+
3) 6c 12) Prigionieri del vento 6b
4) Acqua belva 7a 13) Rimiry 6b
5) 6a+ 14) Cordon bleu 6b
6) 6c+ 15) 6a
7) 6b 16) 6a+
8) 6a 17) 6a+
9) Luna di miele 6a 18) 6a
- 98) Quincinetto (***)
Lasciare l’autostrada al casello di Quincinetto ed entrare in paese. Fianco del distributore di benzina seguire la segnaletica per la stazione. Continuare lungo quella strada, passare il ponte della centrale elettrica dell’Enel e tenersi sulla sinistra del fiume. Inizialmente si raggiunge una zona di bei massi, poi lasciata la macchina, circa 400m più avanti ad una casa bianca si può raggiungere a piedi su di una strada sterrata una bella fallisse, attrezzata da Andrea. Vergano e Mauro Zoppo. Periodo consigliato: tutto l’anno. Palestra in espansione. Scalata stupenda.
1) Il dubbio 7a 4) Il lancio del martello 6b
2) Quella delle donne 7b 5) Vedi lo spot, poi muori 6a+
3) Sotto la pioggia 6b+
- 99) La Thuile-Chevrill (***)
Da Aosta verso Courmayeur e poi per La Thuile, passare il Piccolo San Bernardo e proseguire fino a La Rosière. Seguire per Suez, 23 km verso la Val d’Isère, andare fino alla diga di Tignes. Lasciare la macchina al parcheggio o sulla strada, attraversare a piedi Le Chevrill e raggiungere la parete.
1) 7c 10) 7b+ 7c
2) 7b 11) 7a+
3) 7a 12) 7b
4) 6c+ 13) 7b+
5) 5 14) 6c+
6) 5 15) 6a+
7) 5 16) 6b
8) 5 17) 7a
9) 5+ 18) 7b
- 100) La Thuile-Chapieux (***)
Da Aosta verso Courmayeur poi raggiungere La Thuile ed il Piccolo San Bernardo. Scendere alla periferia di Bourg-Saint-Maurice. Continuare fino ad una rotonda. Prendere la prima a destra per Le Chapieux. Salire 20 km fino ad un grosso piano: la palestra si trova sulla destra prima di un ponte in pietra, vi sono alcuni blocchi in zona.
1) 7b+ 11) 7a
2) 7b 12) 7b
3) 7a+ 13) 7b+
4) 7b 14) 7c+
5) 7c 15) 6c
6) 6a+ 16) 7a
7) 6a 17) 7b+
8) 6a+ 18) 7a+
9) 6b+ 19) 6c
10) 6b 20) 6c
- 101) Settimo Vittone-Palestra Monte Strutto (*)
Dall’autostrada Torino-Aosta uscire al casello di Quincinetto e proseguire verso Torino. Superare l’abitato di Settimo Vittone e raggiungere Monte-Strutto. Dopo il paese passare sotto i fili di una centrale elettrica e girare a sinistra per una stradina privata sterrata e raggiungere un vecchio casolare. La palestra è ben visibile un po’ a sinistra.
1) 6a 4) ?
2) 6a 5) A1
3) ? 6) A1
- 102) Ivrea- Monte Nero (***)
Dall’autostrada Torino-Aosta uscire al casello di Ivrea. Prendere la statale per la Valle d’Aosta e, ancora nell’abitato di Ivrea, poco dopo l’ospedale, seguire le indicazioni sulla destra in direzione del <<Podere Formia>> (dallo stesso è visibile il bombamento della parete da scalare). Superato il podere dopo poche centinaia di metri sulla destra di trova un piccolo campo di calcio e , dopo poche decine di metri, salire sulla destra prendendo un sentiero che si inoltra nel bosco. Superata una struttura di cemento armato (acquedotto) si intravede la parete.
1) Raggio verde 7a 4) ?
2) La puzzola 7a+ 5) Ombre lunghe ?
3) Robilolamaurea 6c+ 6) Perché non parli 7b+