Vai al contenuto

Arrampicata in Valle d'Aosta

"Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna" W.B.

  • Altri eventi
  • Un po’ di sci alpinismo
  • Memorie
  • Riflessioni
  • Arrampicata in Valle d’Aosta – Libro di Plat Andrea e Gaggini Sabina

Tag:#storia

Settembre 27, 2021
Andrea Articoli #arrampicatainvalledaosta, #memorie, #storia

La “Granta Corsa”-Trofeo alpinistico

Il 15 Settembre 1974 la Prima Edizione della "Granta Corsa", una dura competizione alpinistica che prevedeva un percorso agonistico d'alta montagna di circa 20 chilometri da percorrere in un tempo…

READ MORE

Settembre 27, 2021
Andrea Articoli #arrampicatainvalledaosta, #memorie, #storia

Le cronache di Angelo Piccioni

La montagna: la più grande passione di Angelo Piccioni. Ora pensionato di Morgex, Angelo ha trascorso tutta la sua giovinezza tra trekking e scalate sui monti della Valle d'Aosta: in…

READ MORE

blog-image
Settembre 27, 2021
Andrea Articoli #arrampicatainvalledaosta, #memorie, #storia

Ascensioni al Mont Emilius

La prima ascensione invernale della Piramide  fu effettuata, dopo vari altri tentativi vani a causa del brutto tempo, il 15 Febbraio 1934 da Lino Biel con Amedeo Berthod. E’ stata poi effettuata…

READ MORE

Settembre 27, 2021
Andrea Articoli #arrampicatainvalledaosta, #memorie, #storia

Arrampicata sportiva in Valsavarenche

L'arrampicata come mezzo di attrazione turistica.... 6 Agosto 1997   25 Agosto 1998

READ MORE

Settembre 27, 2021
Andrea Articoli #arrampicatainvalledaosta, #memorie, #storia

Alcuni articoli della “Rivista Mensile del Club Alpino Italiano”

"Rivista Mensile del Club Alpino Italiano" N. 7  Torino, luglio 1972 "Rivista Mensile del Club Alpino Italiano" N. 11   Torino, novembre 1972 "Rivista Mensile del Club Alpino Italiano" N. 6   Torino,…

READ MORE

Settembre 27, 2021
Andrea Articoli #arrampicatainvalledaosta, #memorie, #storia

“Palestre e Sassi” a cura di Andrea Plat e Luca Ferraris

Prefazione L'arrampicata sportiva ha raggiunto ormai anche in Valle d'Aosta vaste proporzioni, ne sono a testimonianza le numerose nuove palestre sorte un po' ovunque sul suolo valdostano. Si deve questo…

READ MORE

blog-image
Settembre 27, 2021
Andrea Articoli #arrampicatainvalledaosta, #memorie, #storia

Le vie di Plat e Ferraris sulla Rivista “Le guide di Alp”- 1987

Di seguito alcune vie attrezzate da Andrea in collaborazione con Luca Ferraris, due Guide alpine facenti parte della Società Guide Alpine di Courmayeur. Fin da giovani la loro passione per…

READ MORE

Settembre 23, 2021
Andrea Articoli #arrampicatainvalledaosta, #memorie, #storia

La Coppa del Mondo di Free Climbing a Courmayeur

La Prima Prova di Coppa del Mondo 1997 I Edizione Coppa Italia. Maschile: Christian Brenna, Alberto Nierro e Luca Gardini. Femminile: Raffaella Valsecchi, Stella Marchisio, Nadia Dimai. Ora al via…

READ MORE

Settembre 23, 2021
Andrea Articoli #arrampicatainvalledaosta, #memorie, #storia

Arrampicata sportiva in Valgrisenche

Il muro della Diga di Valgrisenche preso di mira dagli scalatori...

READ MORE

Settembre 23, 2021
Andrea Articoli #arrampicatainvalledaosta, #memorie, #storia

Le Vie di Plat e Ferraris sulla Rivista “Le Guide di Alp”- 1994

Tetto di Sarre- Sarre "Il Tetto di Sarre è certo lo spot più conosciuto dell'intera Valle d'Aosta. Dalla faticosa palestra di artificiale di un tempo, si è passati alle sempre…

READ MORE

Navigazione articoli

1 2 3

Come contattarci

Indirizzo Mail:

arrampicatavda@gmail.com

 

Cellulare:

Ufficio: 348 8535090

Visita il sito della Ditta Plat Andrea

La Ditta Plat Andrea è una piccola impresa che opera in Valle d’Aosta nel settore dell’edilizia.

Visita il sito del B&B Le Jasmin

Le Jasmin è un luogo di pace dove rilassarsi, vicino ad impianti sciistici ed escursioni per gli amanti della natura, ma anche a due passi dal centro di Aosta.

Proudly powered by WordPress | Theme: Spiko by Spicethemes