Vai al contenuto

Arrampicata in Valle d'Aosta

"Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna" W.B.

  • Altri eventi
  • Un po’ di sci alpinismo
  • Memorie
  • Riflessioni
  • Arrampicata in Valle d’Aosta – Libro di Plat Andrea e Gaggini Sabina

Tag:#2020

Ottobre 28, 2021
Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #tirolead

Tiro Lead 2020

A seguito della buona riuscita dell’anno scorso, anche quest’anno sarà presente l’iniziativa del tiro lead. Si tratta dell’itinerario di arrampicata libera più difficile in Italia, la falesia Barliard individuata nel…

READ MORE

Settembre 28, 2021
Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsodichiodatura, #grandcombin, #nuoviitinerari, #valorizzazionedelterritorio

Pain de Sucre 1.0

di La Banda degli Onesti, concorrenti del concorso di chiodatura 2020 Se sali su per il ‘Grande’ e sei uno scalatore devi essere cieco per non buttare l’occhio sulla Tour…

READ MORE

Settembre 28, 2021
Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsodichiodatura, #montemilius, #nuoviitinerari, #valorizzazionedelterritorio

Pachamama

di Grange Ivan, concorrente del concorso di chiodatura 2020 Frazione Rean (Saint Marcel) AO Con il valido aiuto di Gabriele jordaney e un super toto’ 50 ACCESSO Dal paese di…

READ MORE

Settembre 28, 2021
Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsodichiodatura, #nuoviitinerari

Pointe Siro

La Parete in oggetto si trova alle spalle del rifugio Fallere a sx del col Fenetre. Vie totalmente spittate, discesa doppia o a piedi dal versante opposto SUFFICIENTE 10 RINVII…

READ MORE

Settembre 28, 2021
Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsodichiodatura, #nuoviitinerari

Mont Morrion

La parete si trova sotto la nord Della Becca di Nona.Si raggiunge da Ponteille, 15 min sentiero e ometti.In previsione di modificare l’uscita in quanto vicini ad un nido d’aquila.

READ MORE

Settembre 28, 2021
Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsodichiodatura, #nuoviitinerari

Berrier

Le nuove vie d’arrampicata sulla parete Berrier a Crête Sèche nel comune di Bionaz, Valpelline, Valle d’Aosta Gaston Rebuffat scriveva: “L’alpinista è un uomo che conduce il proprio corpo là dove…

READ MORE

Settembre 28, 2021
Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsodichiodatura, #nuoviitinerari

Pillier Petey

Le vie aperte al pipier Petey vicino rifugio Crete Seche Via Bebi-Rebi Prima salita: Ezio Marlier, Luigi Santini, Alberto Corbella5 lunghezze. 2 mezze corde da 60m. Una serie di friends fino…

READ MORE

Settembre 28, 2021
Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsodichiodatura, #nuoviitinerari

Crete Seche

Mont di Crete Seche Cresta e parete est 550m 5+ Con Luigi Santini

READ MORE

Settembre 28, 2021
Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsodichiodatura, #nuoviitinerari

Vertsan

Due delle 6 creste aperte nel Vallone di Vertsan. Le creste variano dai 400 ai 600m con difficolta dal 4 al 6a. L’incontaminato Vallone di Vertsan in Valle d’Aosta e…

READ MORE

Settembre 28, 2021
Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsodichiodatura, #grandcombin, #nuoviitinerari, #valorizzazionedelterritorio

Vie al Crete Seche

di Marlier Ezio, concorrente del concorso di chiodatura 2020 Valpelline, Valle di Vertsan Valpelline, Mont di Crete Seche Parete del Pilier Petey Pollein, Mont Morion (Becca di Nona) Pointe de…

READ MORE

Navigazione articoli

1 2 3

Come contattarci

Indirizzo Mail:

arrampicatavda@gmail.com

 

Cellulare:

Ufficio: 348 8535090

Visita il sito della Ditta Plat Andrea

La Ditta Plat Andrea è una piccola impresa che opera in Valle d’Aosta nel settore dell’edilizia.

Visita il sito del B&B Le Jasmin

Le Jasmin è un luogo di pace dove rilassarsi, vicino ad impianti sciistici ed escursioni per gli amanti della natura, ma anche a due passi dal centro di Aosta.

Proudly powered by WordPress | Theme: Spiko by Spicethemes