Fonte: Vie lunghe Valle d’Aosta
Apritori: guida alpina Max Datrino, Giorgio e Lorenzo Da Bormida, Marco Riviera
Accesso: Da Aosta raggiungere Courmayeur, proseguire in Val Ferret fino ad Arnouvaz dove si parcheggia in fondo alla strada poderale, proseguire a piedi per la strada sterrata che porta al Rifugio Elena e Dalmazzi.
Avvicinamento, dal parcheggio Arnouvaz 40minuti: Dal pannello giallo con indicazione Rif. Dalmazzi, si prende il sentiero e si oltrepassano due passerelle con ringhiere di corsa, poco oltre la seconda passerella si lascia il sentiero principale (bolli gialli) andare in piano verso destra seguendo gli ometti della traccia/sentiero che risale la riva sinistra del torrente. Salire il sentiero per un centinaio di metri e a sinistra si vedono ometti che portano ad un evidente blocco sotto le placche gialle con striscia nera. Salire a zig-zag sino alla base placche e nome della via “Il Moccioso”.
Esposizione: sud.
- L1: placca verso destra 5b
- L2: sempre verso destra 4c
- L3: placca scolpita roccia ottima 5b
- L4: in obliquo verso destra 4c
- L5: traversare il destra su erba e roccia, facendo un semicerchio verso sinistra, continuare sempre sinistra su placca verde 4a, poi in piano sino a fix con anello
- L6: salire placca liscia appoggiata, piccolo passo strabiombante 5b, dietro fessura con uscita a destra 5c
- L7: placca appoggiata 3c
- L8: placca/muro scolpita roccia ottima 5b
- L9: partenza verticale, fessure con andamento sinistra 5b, piccola pancia e placca verde scolpita 5b
- L10: placca scolpita di aderenza 4c
- Proseguire su erba e rododendri per 20 minuti sino alla base della Falesia Ciola, fix con anello e fine via.
Discesa: scendere dal sentiero della falesia Ciola sino ad incrociare il sentiero che porta al Rifugio Dalmazzi. 20 minuti alle passerelle.