Vai al contenuto

Arrampicata in Valle d'Aosta

"Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna" W.B.

  • Tesseramento all’A.S.D. Arrampicata in Valle d’Aosta e alla F.A.S.I.
  • Tutti gli eventi
  • Un po’ di sci alpinismo
  • Memorie
  • Riflessioni
  • Arrampicata in Valle d’Aosta – Libro di Plat Andrea e Gaggini Sabina
  • Sponsor

Categoria:Articoli

blog-image
Agosto 26, 2021
Andrea Articoli #arrampicatainvalledaosta, #memorie, #storia

Le montagne di Alessandro Jaccod

Alessandro, Guida Alpina e Istruttore di Guida Alpina della Valle d'Aosta, ci racconta brevemente un po' delle sue esperienze da alpinista "Da ragazzino, anni '65, ho iniziato a frequentare la…

READ MORE

Agosto 26, 2021
Andrea Articoli #arrampicatainvalledaosta, #memorie, #storia

Trofeo Angelo Bozzetti

Il 1970 conosce la prima edizione del Trofeo Bozzetti, una gara alpinistica nella Valpelline, che prevedeva la salita al Mont Gélé, tra Bionaz e Ollomont, avviata in memoria di Angelo…

READ MORE

Agosto 20, 2021
Andrea Articoli #arrampicatainvalledaosta, #memorie, #storia

Angelo Bozzetti: una breve vita dedicata alla montagna

La Guida Alpina Luigi Pramotton, dopo aver aperto una piccola parentesi sulle esperienze della sua vita, ci racconta del suo amico montanaro, alpinista e Guida, Angelo Bozzetti, mancato tragicamente all'età…

READ MORE

Agosto 20, 2021
Andrea Articoli #arrampicatainvalledaosta, #memorie, #storia

Angelo Bozzetti

Guida della Valpelline (brevetto 1963), nato ad Aosta il 14/11/1933. Ciò che scrissero di lui: “Tre febbraio 1967. In tutta la Valle d’Aosta non c’è amante della montagna che non…

READ MORE

Agosto 20, 2021
Andrea Articoli #arrampicatainvalledaosta, #memorie, #storia

Azzalea ci racconta l’arrampicata dei suoi tempi

Guido Azzalea, Guida Alpina della Valle d'Aosta, ci ha concesso un po' del suo tempo per raccontarci cosa si intendeva per arrampicata quando lui ha iniziato ad approcciarsi a questo…

READ MORE

Agosto 20, 2021
Andrea Articoli #arrampicatainvalledaosta, #memorie, #storia

Una chiacchierata con Giuliano Trucco

Giuliano Trucco: dalla Val Maira come Guida Alpina a Cervinia come direttore della staz. Di Cervinia Giuliano Trucco è una Guida Alpina originaria della Val Maira, in Piemonte. Durante la…

READ MORE

Agosto 20, 2021
Andrea Articoli #arrampicatainvalledaosta, #memorie, #storia

Luca Ferraris

Per un sogno di Gloria, sino all’ultima spiaggia…! Un giorno l'amico Plat mi chiese di raccontare la mia storia da arrampicatore e ormai essendo over 50 ci sta, sono in…

READ MORE

Agosto 20, 2021
Andrea Articoli #arrampicatainvalledaosta, #nuoviitinerari, #storia, #valorizzazionedelterritorio

Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna…” W.B.

Il nostro punto di partenza è stato rispolverare le pagine di un vecchio libro di arrampicata sportiva, intitolato proprio “Arrampicata sportiva in Valle d’Aosta”, pubblicato nel 1991 da due appassionati…

READ MORE

Agosto 20, 2021
Andrea Articoli #albertognerro, #arrampicatainvalledaosta, #storia, #valorizzazionedelterritorio

Dalle prime scalate alle gare dei Campionati mondiali di un atleta che rincorre ancora sempre la sua più grande passione

Andrea ci racconta il suo approccio con l'arrampicata e i successi che con il tempo è riuscito ad ottenere. Il suo obiettivo oggi sicuramente è quello che di puntare sulle…

READ MORE

Agosto 9, 2019
Andrea Articoli

Primi tentativi su The King !

Gnerro e Bonomi i primi sfidanti della scalata sul tiro leader The King alla Falesia Samba di Saint Barthelemy Bellissima giornata ieri alla palestra di San Barthelemy, dove Alberto Gnerro…

READ MORE

Paginazione degli articoli

1 … 15 16 17 18

Come contattarci

Indirizzo Mail:

arrampicatavda@gmail.com

 

Cellulare:

Ufficio: 348 8535090

Visita il sito della Ditta Plat Andrea

La Ditta Plat Andrea è una piccola impresa che opera in Valle d’Aosta nel settore dell’edilizia.

Visita il sito del B&B Le Jasmin

Le Jasmin è un luogo di pace dove rilassarsi, vicino ad impianti sciistici ed escursioni per gli amanti della natura, ma anche a due passi dal centro di Aosta.

Proudly powered by WordPress | Theme: Spiko by Spicethemes