Vai al contenuto

Arrampicata in Valle d'Aosta

"Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna" W.B.

  • Tesseramento all’A.S.D. Arrampicata in Valle d’Aosta e alla F.A.S.I.
  • Tutti gli eventi
  • Un po’ di sci alpinismo
  • Memorie
  • Riflessioni
  • Arrampicata in Valle d’Aosta – Libro di Plat Andrea e Gaggini Sabina
  • Sponsor

Tag:#concorsodichiodatura

Settembre 28, 2021
Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsodichiodatura, #nuoviitinerari

Berrier

Le nuove vie d’arrampicata sulla parete Berrier a Crête Sèche nel comune di Bionaz, Valpelline, Valle d’Aosta Gaston Rebuffat scriveva: “L’alpinista è un uomo che conduce il proprio corpo là dove…

READ MORE

Settembre 28, 2021
Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsodichiodatura, #nuoviitinerari

Pillier Petey

Le vie aperte al pipier Petey vicino rifugio Crete Seche Via Bebi-Rebi Prima salita: Ezio Marlier, Luigi Santini, Alberto Corbella5 lunghezze. 2 mezze corde da 60m. Una serie di friends fino…

READ MORE

Settembre 28, 2021
Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsodichiodatura, #nuoviitinerari

Crete Seche

Mont di Crete Seche Cresta e parete est 550m 5+ Con Luigi Santini

READ MORE

Settembre 28, 2021
Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsodichiodatura, #nuoviitinerari

Vertsan

Due delle 6 creste aperte nel Vallone di Vertsan. Le creste variano dai 400 ai 600m con difficolta dal 4 al 6a. L’incontaminato Vallone di Vertsan in Valle d’Aosta e…

READ MORE

Settembre 28, 2021
Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsodichiodatura, #grandcombin, #nuoviitinerari, #valorizzazionedelterritorio

Vie al Crete Seche

di Marlier Ezio, concorrente del concorso di chiodatura 2020 Valpelline, Valle di Vertsan Valpelline, Mont di Crete Seche Parete del Pilier Petey Pollein, Mont Morion (Becca di Nona) Pointe de…

READ MORE

Settembre 28, 2021
Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsodichiodatura, #montemilius, #nuoviitinerari, #valorizzazionedelterritorio

Falesia Samba – Saint-Barthelemy

di Bal Massimo, Plat Andrea e Plat Gilles, concorrenti del concorso di chiodatura 2020 ACCESSO Dall'uscita dellautostrada a Nus, procedere verso direzione Saitn-Barthélemy. Giunti in paese posteggiare la macchina presso…

READ MORE

Settembre 28, 2021
Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsodichiodatura, #evancon, #nuoviitinerari, #valorizzazionedelterritorio

30 anni di passione

di Dalbard Massimo, concorrenti del concorso di chiodatura 2020 Courtil, Placche di Oriana, settore sinistro ACCESSO Da Hone direzione Champorcher. A Pontboset girare a destra al bivio per Biel, Courtil.…

READ MORE

Settembre 28, 2021
Andrea Articoli #2020, #concorsodichiodatura, #eventi, #nuoviitinerari

Gran Pablok 2020

di Fuori di Blocco ASD, concorrenti del concorso di chiodatura 2020

READ MORE

Settembre 28, 2021
Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsodichiodatura, #nuoviitinerari, #valorizzazionedelterritorio, #walser

Falesia di Ivery

di Garofalo Alessio e Bosonetto Laurent, concorrenti del concorso di chiodatura 2020 ACCESSO Da Pont-Saint-Martin prendere la strada regionale 44 in direzione Gressoney. Dopo circa 1,5 km svoltare a destra…

READ MORE

Settembre 28, 2021
Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsodichiodatura, #grandparadis, #nuoviitinerari, #valorizzazionedelterritorio

MegaBat

di Saccaro Edoardo, concorrente del consorso di chiodatura 2020 ACCESSO Autostrada A5, uscita Aosta Ovest, direzione Courmayeur. Superato l'abitato di Villeneuve, svoltare verso la valle di Rhemes. Dopo l'abitato di…

READ MORE

Paginazione degli articoli

1 … 5 6 7

Come contattarci

Indirizzo Mail:

arrampicatavda@gmail.com

 

Cellulare:

Ufficio: 348 8535090

Visita il sito della Ditta Plat Andrea

La Ditta Plat Andrea è una piccola impresa che opera in Valle d’Aosta nel settore dell’edilizia.

Visita il sito del B&B Le Jasmin

Le Jasmin è un luogo di pace dove rilassarsi, vicino ad impianti sciistici ed escursioni per gli amanti della natura, ma anche a due passi dal centro di Aosta.

Proudly powered by WordPress | Theme: Spiko by Spicethemes